Spogliatoi di cantiere e aziende: come arredarli in modo funzionale e secondo la legge
12 OTTOBRE 2022

Quali caratteristiche devono avere gli spogliatoi delle aziende o dei cantieri per essere funzionali per i dipendenti e perfettamente a norma di legge? In Tecno Arredo ci occupiamo, tra le altre cose, di arredi metallici studiati per l’allestimento di questo tipo di locali. Per offrire il meglio ai nostri clienti, proponiamo componenti d’arredo che siano attenti alla funzionalità e anche all’estetica.
Quando è necessario allestire spogliatoi aziendali e quali caratteristiche devono avere per essere a norma di legge?
Le aziende devono mettere a disposizione dei lavoratori locali-spogliatoio nei casi in cui i dipendenti sono tenuti ad indossare indumenti di lavoro specifici, come ad esempio divise o tute anti infortunistiche. Gli spogliatoi devono essere divisi per i due sessi oppure utilizzati a turno, secondo orari e regole chiare e ben definite a livello aziendale.
I locali adibiti a spogliatoio devono essere aerati, ben illuminati e coibentati, riscaldati durante la stagione fredda e non troppo esposti al caldo estivo. È importante anche che siano arredati in modo adeguato. Per questo motivo i nostri esperti in Tecno Arredo sono in grado di aiutare le aziende anche nella fase di progettazione e nella scelta degli arredi più adatti, funzionali e rispettosi delle normative del lavoro vigenti.
Come arredare spogliatoi a norma di legge
Quando parliamo di spogliatoi aziendali o di cantiere, la scelta dell’arredo deve tenere conto di diversi fattori:
-
funzionalità e praticità
-
garanzia di comfort per chi deve usufruire dello spogliatoio
-
rispetto delle leggi Nazionali e delle specifiche normative aziendali
Uno degli aspetti fondamentali nell’arredo degli spogliatoi è la privacy. Non solo garantendo spazi adeguati per il cambio, in base al sesso, come abbiamo già indicato, ma anche garantendo a chi usufruisce dello spogliatoio la possibilità di chiudere i propri oggetti personali a chiave. Ecco perché è fondamentale scegliere armadietti per spogliatoio con chiusura a lucchetto, da associare ad ogni lavoratore/dipendente.
I nostri armadi sono realizzati in metallo o acciaio inox: resistenti, pratici, semplici da pulire e attenti anche all’estetica. Possono essere singoli o multipli, si possono sviluppare verticalmente oppure seguire una composizione modulare a seconda dello spazio a disposizione.
I nostri esperti ti sapranno consigliare il modello più adatto in base alle tue esigenze e al settore in cui opera la tua azienda. È importante tenere presente, ad esempio, che nei casi di aziende che hanno a che fare con polveri o sostanze potenzialmente nocive, le aziende devono per legge dotare gli spogliatoi di armadi per tute e divise lavorative e - separati - armadi per indumenti e accessori personali.
Naturalmente, i nostri armadi possono essere utilizzati anche nelle palestre, nelle scuole, nei musei e in qualsiasi locale dove ci sia necessità di offrire uno spazio di deposito privato. Possiamo offrirti, in abbinamento, anche altri accessori e complementi d’arredo utili per completare l’allestimento dello spogliatoio nel migliore dei modi: appendiabiti, porta cappotti, cestini per la spazzatura, porta ombrelli ed elementi decorativi per dare un tocco estetico e rendere lo spogliatoio un ambiente piacevole e familiare.
Contattaci per avere maggiori informazioni e visita la sezione riguardante gli armadietti per spogliatoi per iniziare a dare un’occhiata ai modelli disponibili a catalogo! Siamo attivi a Brescia, Mantova e Bergamo ma possiamo accordarci per consegne in tutta Italia!