Come aumentare la produttività in ufficio
11 GENNAIO 2023

L'ambiente di lavoro può avere un impatto significativo sulla produttività di dipendenti e collaboratori. Ecco alcuni consigli dei nostri esperti in TecnoArredo per arredare e organizzare al meglio l'ufficio in quest'ottica.
Come progettare l'ufficio per aumentare la produttività
Per cominciare, pensiamo alla progettazione dell'ufficio. Perché non pensare alla produttività già in fase di costruzione degli spazi? Prima di tutto, infatti, è importante che l'ufficio sia ben illuminato e ventilato. Un ambiente di lavoro luminoso e arieggiato è più confortevole e più salutare per i dipendenti, il che può contribuire a una maggiore attenzione e concentrazione sul lavoro. È fondamentale poi creare uno spazio privo di distrazioni. I dipendenti dovrebbero avere una scrivania separata dalle aree comuni, in modo da poter lavorare in pace senza essere disturbati e poter distinguere nettamente i momenti di concentrazione da quelli dedicati allo svago. È anche importante limitare il rumore e le distrazioni visive, come la TV accesa in sottofondo o la musica ad alto volume.
Se non hai modo di separare gli spazi con pareti vere e proprie, puoi pensare alle pareti divisorie mobili o permanenti ma in vetro e metallo! In TecnoArredo trovi davvero tantissime proposte in questo senso.
Attenzione all'ergonomia quando scegli scrivanie e sedute operative
Garantire che ci siano spazi di lavoro confortevoli è l'altro passo fondamentale per aumentare la produttività in ufficio. I dipendenti dovrebbero avere accesso a sedie e scrivanie ergonomiche per evitare problemi di postura e dolori muscolari. Inoltre, dovrebbero essere disponibili tavoli o scrivanie per chi preferisce lavorare in piedi.
Trovi qui un articolo molto utile su come scegliere sedie da ufficio a norma di legge e super confortevoli per i tuoi collaboratori.
Ricordati inoltre di mantenere l'ufficio ordinato e pulito. Un ambiente di lavoro disordinato e poco curato può distrarre i dipendenti e ridurre la loro produttività ed efficienza.
Flessibilità = produttività
Offrire opportunità di lavoro flessibili è sinonimo di aumento della produttività. Per alcune persone, lavorare da casa o in un ambiente di lavoro esterno può essere più comodo, rapido e quindi più efficiente. Offrire ai dipendenti la possibilità di lavorare da remoto o in una posizione flessibile può aumentare la loro produttività e il loro benessere in modo netto. Abbiamo dedicato un articolo all'ufficio in Smart Working, proprio perché crediamo sia ormai un passo fondamentale verso il futuro del lavoro e della produttività.
Promuovere la formazione, la collaborazione e la socialità
Per aumentare la produttività è infine importante tenere in considerazione due aspetti: la formazione e la collaborazione. Promuovere la socialità e il lavoro di squadra aiuta a raggiungere obiettivi comuni. Così come è sempre importante offrire opportunità di formazione e sviluppo. Dare ai dipendenti la possibilità di imparare nuove competenze e acquisire nuove conoscenze, infatti, può aiutarli a sentirsi più motivati e aumentare la loro produttività. Ecco quindi che è importante progettare anche zone comuni confortevoli, sale riunioni e spazi per la collaborazione. E, perché no, piccole sale conferenza per i seminari di formazione. Nel nostro catalogo troverai tantissimi componenti di arredo anche per queste zone: dalle sedie per sale conferenza ai tavoli per le riunioni.
In sintesi, organizzare al meglio l'ufficio e creare un ambiente di lavoro confortevole è la chiave di volta per aumentare la produttività delle persone che lavorano con te e per te! Contattaci se vuoi avere maggiori informazioni o rivolgiti ai nostri esperti per progettare il tuo ufficio a Brescia, Bergamo, Mantova o Verona! Siamo operativi in tutto il nord Italia!