Dimensioni scrivania: guida all'acquisto perfetto

26 MARZO 2025

Dimensioni scrivania per una scelta ergonomica

La scelta della scrivania giusta è fondamentale per garantire comfort, funzionalità ed efficienza negli spazi di lavoro. Spesso non si tengono in considerazione le dimensioni della scrivania nel momento della scelta, ma un'attenta valutazione di larghezza, profondità e altezza è essenziale per creare un ambiente ergonomico e ben organizzato. In questa guida esploreremo i fattori chiave da considerare per trovare la scrivania perfetta, adattandola alle esigenze dell'ufficio o dello studio professionale.

Quali sono le dimensioni ideali di una scrivania?

Le misure standard di una scrivania variano in base all'uso specifico. Per un ufficio operativo, le scrivanie solitamente misurano tra i 120 e i 160 cm di larghezza, con una profondità di circa 60-80 cm. Per una scrivania direzionale, invece, si prediligono dimensioni più generose, a partire da 180 cm di larghezza e fino a oltre 200 cm, con profondità di 80-100 cm. L'altezza standard di una scrivania si aggira intorno ai 72-75 cm, ma modelli regolabili in altezza offrono un comfort maggiore, permettendo di alternare tra posizione seduta e in piedi.

Come scegliere la giusta dimensione in base allo spazio disponibile

Per selezionare una scrivania che si adatti perfettamente all'ambiente, è importante valutare lo spazio circostante. In un ufficio piccolo, una scrivania compatta o angolare può ottimizzare gli spazi senza sacrificare la funzionalità. In ambienti più ampi, invece, si può optare per modelli più spaziosi che offrano una superficie di lavoro ampia e confortevole. Un altro aspetto da considerare è la disposizione dell'arredo: lasciare almeno 90 cm di spazio libero dietro la scrivania e garantire un passaggio agevole migliora l'ergonomia e la praticità dell'ambiente lavorativo.

Scrivanie per l'home office: come scegliere la soluzione perfetta

Lavorare da casa richiede una scrivania che offra il giusto equilibrio tra praticità ed estetica. Per chi utilizza solo un laptop, una scrivania da 100-120 cm può essere sufficiente, mentre per chi necessita di più monitor o documentazione cartacea è preferibile una larghezza di almeno 140 cm. È fondamentale considerare anche la profondità: una scrivania di almeno 60-70 cm permette di mantenere una distanza adeguata dallo schermo, riducendo l'affaticamento visivo. Inoltre, l’integrazione di cassetti o ripiani aiuta a mantenere ordine e organizzazione, migliorando la produttività.

Scrivanie per l'ufficio: funzionalità ed eleganza

Negli uffici operativi, la scrivania deve garantire praticità e ottimizzazione dello spazio. Modelli modulari e componibili, con larghezza variabile tra 140 e 160 cm, offrono versatilità e permettono di creare postazioni di lavoro efficienti. Per un ufficio direzionale, invece, le scrivanie devono trasmettere professionalità e autorevolezza: in questo caso, optare per modelli più ampi (180-200 cm) con finiture pregiate può valorizzare l'ambiente e migliorare l’esperienza lavorativa. L'integrazione di soluzioni tecnologiche, come prese di ricarica integrate e sistemi di regolazione dell’altezza, contribuisce ulteriormente a rendere la scrivania un elemento chiave dell'ufficio moderno.

Visita il nostro sito per vedere la gamma di scrivanie disponibili e non esitare a contattarci per maggiori informazioni! Siamo a Brescia, Verona, Bergamo, Mantova e zone limitrofe.

Scopri come possiamo aiutarti!

CONTATTACI SUBITO
ELENCO ARTICOLI
CHIAMACI RICHIEDI
PREVENTIVO
RICHIEDI INFORMAZIONI TOP